Maria Pina la Marca

IL SITO UFFICIALE DI MARIA PINA LA MARCA, SCRITTRICE E POETESSA

GEOGRAFIA DEI LUOGHI AMATI

Si intitola “Geografia dei luoghi amati”, ed è edito dalla “Libreria al Segno” di Pordenone. Volume che segue il romanzo “La mia Fenice” e la presenza di diverse pubblicazioni di poesia.

PER PIANO SOLO

E’ un viaggio dentro e intorno al rapporto con i miei genitori. Il “piano solo” sono io, che mi immagino strumentista, comporre in forma lirica il mio sentimento per loro.

L'AQUILONE TERRESTRE

E’ un viaggio, in trent’anni di poesia, in compagnia di rondini, gabbiani, formiche, locuste, dinosauri…

VERRÀ L'INVERNO ANCORA

Non avevo mai riflettuto sui “grandi temi” della poesia. Un giorno li ho sentiti da Vittorio Sgarbi: il dolore/la morte; l’amore; l’amicizia; la memoria.

FUNAMBOLI DEL CUORE

"Una tessera / abbiamo posto / nel mosaico bizantino / della nostra vita"

LA MIA FENICE

Questo libro racconta, in prima persona, ciò che accade dietro le quinte di un teatro. E precisamente il teatro “La Fenice” di Venezia.

BIOGRAFIA

“Sono nata scrivendo, il cordone ombelicale era la mia prima penna”

BIOGRAFIA

“Sono nata scrivendo, il cordone ombelicale era la mia prima penna”. Con questa frase ho voluto ringraziare mia madre, scomparsa a marzo 2015, per ciò che di creativo ho preso da lei. Scrivo da sempre. La prima poesia l’ho scritta a 11 anni. Parafrasando Totò (che mi piace molto e riesce sempre a mettermi di buonumore) potrei dire che “poeti si nasce e io, modestamente, lo nacqui”. Mi riconosco nella forma espressiva poetica, nella sua asciuttezza, nell’arrivare dove le parole normali non arrivano. Ho avuto una maestra bravissima, Wilma Ceci che in quinta elementare ci nutriva a Manzoni e classici vari. E così, grazie a lei e a suo fratello Antonio, Preside dell’Istituto Magistrale da me frequentato, ho pubblicato il mio primo vero libro di poesie: “Funamboli del cuore”. Vivo in Friuli, a Pordenone, dove ho deciso di trasferirmi (senza la mia famiglia) nel 1977. Mi sento un’anima friulese, frutto dell’inevitabile connubio del mio sentire. Sono single. Non dico per scelta, ed è una condizione che di solito spiazza chi non mi conosce. Chi invece mi conosce a fondo percepisce il mio profondo bisogno di libertà. Ora vivo con tre gatti: Ugo, Gio e Mia. Ma sono stati preziosi terapeutici compagni di viaggio: Muci, Minou, Lea, Rocco. E dire che i gatti non li amavo, ne avevo paura… Ma questa è un’altra storia. [Leggi la mia biografia completa]

DICONO DI ME

Alcune recensioni sulla mia scrittura
La Sua scrittura poetica è limpida, luminosa, persuasivamente lirica e, al tempo stesso, riflessiva

GIORGIO BARBERI SQUAROTTI

Critico Letterario
Questa scrittura talvolta così nuda e declassata risulta una significativa operazione di umiltà espressiva.

GIANNI DI FUSCO

Poeta
Una donna che vie e scrive di getto, con coraggio, senza barare, legata tanto al sogno, al ricordo, al rimpianto, quanto al quotidiano.

STEFANO CAPONE

Critico Letterario
CONTATTI
Per contattarmi scrivi una email a info@mariapinalamarca.it